Rimanere informati è un diritto.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Case History: Sennheiser ci racconta una storia Smart

Grazie ai prodotti di Sennheiser, Exhibo ha contribuito al passaggio di una grande azienda del settore bancario da tradizionale ad agile.

Dopo la splendida esperienza dello Smart Working di Milano, siamo pronti per una nuova tappa dello Smart Working Day a Roma il 21 di Novembre.Quale miglior modo di prepararci se non una chiacchierata con gli ospiti della prossima tappa.Simone Albanini, Key Account Manager di Exhibo S.p.A., ci racconta un caso di successo ottenuto grazie all’implementazione dello smart working.

Exhibo è a tutti gli effetti la filiale italiana di Sennheiser, si occupa di sistemi altamente tecnologici in ambito musicale, broadcasting e integrazioni di sistemi per aziende oltre che fornire un’ampia gamma di prodotti audio per la casa e il tempo libero.Grazie ai suoi prodotti, Exhibo ha contribuito al passaggio da azienda tradizionale ad azienda agile. In questo caso il progetto riguarda una grande azienda del settore bancario.Com’è cambiata l’azienda con la quale avete lavorato?La decisione aziendale è stata presa a causa dello spostamento degli uffici dall'hinterland milanese al centro della città, si è reso quindi necessario effettuare alcune modifiche. Nella nuova sede le scrivanie personali sono state da subito sostituite da scrivanie free, prenotabili grazie ad un qr code. Le sale riunioni sono state rimpicciolite e equipaggiate con sistemi audio e video dove poter gestire riunioni da remoto e sono stati creati dei piccoli spazi dove i singoli dipendenti potesse trovare un po’ di privacy per effettuare una call o concentrarsi.Per quanto riguarda le dotazioni tecnologiche ai dipendenti, Exhibo ha condotto un’indagine per comprendere quali erano le funzioni maggiormente richieste sia per il lavoro in ufficio, che per quello da remoto (in azienda sono previsti 3 giorni al mese). Inoltre, la dotazione ai dipendenti può essere utilizzata anche a casa per il tempo libero. Tra le caratteristiche più richieste, sono state indicate le cuffie con microfono integrato, per poter avere le mani libere e lavorare in maniera efficiente.Oltre all’equipaggiamento tecnologico e alla modifica degli ambienti, il personale è stato formato per poter abbracciare questa nuova filosofia e per imparare a utilizzare con i nuovi sistemi di gestione in cloud, lavorando contemporaneamente con più colleghi allo stesso progetto.Ringraziamo Simone Albanini e Sennheiser per la disponibilità e ci vediamo allo Smart Working Day!

cuffie
smart worker
smart working
smart working day
Case History: Sennheiser ci racconta una storia Smart

Redazione

AUTORE

Smart Working magazine è stato fondato nel gennaio 2019 per affrontare le tematiche della cultura agile e il futuro del lavoro.

SMART WORKING LIFESTYLE

Restare informati è alla base di ogni cambiamento, soprattutto nel mondo del lavoro.

La nostra newsletter è un punto di riferimento per chi vuole essere parte del cambiamento, lasciandosi ispirare dai consigli di grandi manager, casi di successo e nuovi modelli organizzativi che mettono le persone al centro.

Iscriviti
ora!
Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Altri articoli consigliati

Guarda tutti

Articoli della stessa categoria

Guarda tutti
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE