Rimanere informati è un diritto.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Perchè Facebook concede lo smart working a tempo indeterminato

Quali sono i motivi per cui Facebook concede lo smart working a tempo indeterminato? Impatto ambientale, benefit o c'è altro?

Facebook concederà lo smart working a tempo indeterminato a tutti i lavoratori che possono svolgere il proprio lavoro da remoto. Sempre se lo si voglia. Ad annunciarlo è stato proprio Mark Zuckerberg, durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Il potenziamento del lavoro agile è diventata infatti una delle prorogative e obiettivi futuri del CEO di Facebook. Si punta al lavoro da remoto per almeno il 50% dei suoi dipendenti in 10 anni. Perché?

Dall’inizio della pandemia Zuckerberg si è sempre posto in maniera abbastanza positiva e quasi avanguardista riguardo allo smart working. Già ad aprile dell’anno scorso circa il 95% dei dipendenti ti Facebook lavorava da remoto. Lui stesso ha dichiarato di star imparando molto da questa esperienza. Da quanto riportato dal Wall Street Journal, Zuckerberg ha affermato di aver visto dei miglioramenti nella sua vita personale grazie allo smart working: “Ho scoperto che lavorare da remoto mi ha dato la possibilità di fare riflessioni più di lungo termine e mi ha aiutato a stare di più con la mia famiglia, il che mi ha reso più felice e più produttivo”.

A maggio dello scorso anno lo stesso CEO ha voluto così fare un sondaggio tra i suoi dipendenti per capire quanti fossero interessati, qualora l’azienda avesse dato la possibilità di poter lavorare sempre da casa. Il sondaggio ha dato segnali positivi per quanto riguarda il miglioramento della work-life balance, ma non per tutti.

In un post su Facebook scritto Zuckerberg ha riportato che il 40% si è detto interessato alla possibilità di lavorare per sempre da casa, mentre più del 50% ha dichiarato di non vedere l’ora di tornare in ufficio.

Facebook concede lo smart working a tempo indeterminato: arrivano Workplace e Oculus for Business

Da qui l’idea che si potesse promuovere un sistema di gestione dello smart working a tempo indeterminato solo per chi lo volesse.

L’organizzazione del lavoro agile, che potesse così consentirlo, è iniziata già a luglio con una serie di investimenti in materiale tecnologico per implementare e migliorare gli strumenti già a disposizione: prodotti aziendali che potessero essere in grado di  aiutare le persone a sentirsi connesse e a svolgere il proprio lavoro ovunque si trovino. 

Non solo. Riguardo al lavoro da casa il leader ha ritenuto questa una scelta fondamentale per una serie di motivi che vanno dalla possibilità di collaborare con professionisti di qualsiasi parte del mondo e una minor incidenza sull’impatto ambientale. 

Ma è davvero solo una considerazione ambientalistica e questione di benefit per cui Zuckerberg pone questa scelta?

Dietro a tutto questo ci sono una serie di investimenti su nuove piattaforme online per la gestione dello smart working e che, appunto, con la nuova modalità di lavoro Facebook vuole testare.

Di questi fanno parte Workplace, che oggi conta più di 5 milioni di utenti, e Oculus for Business, una piattaforma aziendale che sfrutta la realtà virtuale per aumentare la produttività e la collaborazione sul posto di lavoro. 

smart working
Perchè Facebook concede lo smart working a tempo indeterminato

Miriam Belpanno

AUTORE

Classe '92, composta da carne, ossa e 70% di caffeina. Slasher fino al midollo come giornalista/content editor/content creator/digital media strategist/social media manager. Nomade digitale, collazionatrice seriale di storie che raccoglie in una valigia e che poi racconta tramite la comunicazione digitale in ogni sua forma.

SMART WORKING LIFESTYLE

Restare informati è alla base di ogni cambiamento, soprattutto nel mondo del lavoro.

La nostra newsletter è un punto di riferimento per chi vuole essere parte del cambiamento, lasciandosi ispirare dai consigli di grandi manager, casi di successo e nuovi modelli organizzativi che mettono le persone al centro.

Iscriviti
ora!
Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Altri articoli consigliati

Guarda tutti

Articoli della stessa categoria

Guarda tutti
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE