Rimanere informati è un diritto.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Allenare le Soft Skills: intervista a Veronica Carpentieri

Le soft skills sono le armi che abbiamo per lavorare insieme all’Intelligenza Artificiale. Intervista a Veronica Carpentieri, HR a During

“Le soft skills sono le armi che abbiamo per lavorare insieme all’Intelligenza Artificiale”

Le soft skills sono la caratteristica peculiare del modo di lavorare di ciascuno è ciò che Bourdieu definiva “capitale culturale”: un insieme intangibile di sapere (conoscenze), saper fare (competenze tecniche specifiche - hard skills) e saper essere (competenze sociali - soft skills) che ciascuno porta con sé e che trasferisce da un posto di lavoro ad un altro.

Se le hard skills sono facili da raccontarsi e da raccontare, molto più difficile è delimitare e consapevolizzare ciò che “si è” al lavoro, cioè, tutto quel bagaglio di competenze trasversali che vengono definite soft skills, di cui il lavoro, nel tempo, si è arricchito e che sono espressione del valore aggiunto che ciascuno può portare ad un team di lavoro e, quindi, ad una Azienda.
Con la digital transformation - citandone solo alcune - la capacità di relazionarsi, l’empatia, il problem solving, la resilienza sono diventate competenze cruciali.


La Quarta Rivoluzione Industriale, infatti, presuppone, in primo luogo, un nuovo mindset non solo legato alle attività da svolgere ma al modo in cui affrontarle e alla capacità individuale di muoversi all'interno del nuovo spazio definito dal cambiamento stesso.
Tutto ciò appartiene a qualcosa che va oltre un percorso di formazione e riguarda l'insieme delle relazioni, delle esperienze vissute, delle passioni, degli interessi, dello "stare al mondo" che ciascuno trasferisce nell'agire il proprio ruolo.
Le soft skill, quindi, sono alla base di una trasformazione molto più profonda, connessa al proprio modo di essere in Azienda.
Allora, perchè le soft skills non emergono nei cv così come le hard skills?
Come è possibile rilevarle in un colloquio di selezione?
E come le soft skills integrano l’AI?


Ne abbiamo parlato con Veronica Carpentieri, Responsabile Gestione Risorse Umane di During - Agenzia per il Lavoro specializzata nella Ricerca, Selezione e Formazione delle Risorse Umane.
L'intervista ha messo a fuoco non solo il valore in sè delle soft skills ma anche l'importanza che stanno giocando in un momento storico di grande evoluzione del lavoro e del modo di lavorare.

https://www.youtube.com/watch?v=ZzVcUxt9IsA

Non sono presenti parole chiavi.
Allenare le Soft Skills: intervista a Veronica Carpentieri

Redazione

AUTORE

Smart Working magazine è stato fondato nel gennaio 2019 per affrontare le tematiche della cultura agile e il futuro del lavoro.

SMART WORKING LIFESTYLE

Restare informati è alla base di ogni cambiamento, soprattutto nel mondo del lavoro.

La nostra newsletter è un punto di riferimento per chi vuole essere parte del cambiamento, lasciandosi ispirare dai consigli di grandi manager, casi di successo e nuovi modelli organizzativi che mettono le persone al centro.

Iscriviti
ora!
Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Altri articoli consigliati

Guarda tutti
Nessun elemento presente.

Articoli della stessa categoria

Guarda tutti
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE