Rimanere informati è un diritto.
Iscriviti alla nostra newsletter.

Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Qual è oggi la percezione che abbiamo del lavoro da remoto? Un’indagine sulle abitudini degli smart worker

Oggi lanciamo un’indagine di mercato sullo stato percepito dello smart working in Italia. Quanto lavorare da remoto impatta nelle nostre vite?

Smart Working Magazine, in collaborazione con Millionaire, HR Link e Travel for business, lancia un’indagine di mercato sullo stato percepito dello smart working in Italia. Con i risultati di questa survey comprenderemo quanto effettivamente lavorare da remoto abbia impattato nelle nostre vite, fuori e dentro il luogo di lavoro.

INIZIA IL SONDAGGIO A QUESTO LINK

Contribuisci a questa indagine, aiuterà ad avere la consapevolezza necessaria per migliorare il tanto ricercato equilibrio vita-lavoro e a orientare le nostre attività sulla promozione di una cultura del lavoro basata sull’interpretazione attuale del wellbeing at work.

I risultati saranno presentati in modo anonimo e aggregato in occasione dei due appuntamenti dello Smart Working Day 2023, a Milano presso la sede di Google Italy martedì 28 febbraio e a Roma presso Spaces EUR Laurentina martedì 14 marzo.

Lo smart working è inteso non solo come lavoro da remoto ma soprattutto come “lavoro intelligente” che ha lo scopo di innovare la qualità organizzativa del lavoro operando sui quattro asset che lo caratterizzano, quindi il luogo, il tempo, il benessere e la performance.

Un’indagine per capire i punti di forza e ma anche le eventuali criticità organizzative e l’impatto sulla quotidianità di ciascuno di noi. Lo smart working, questa grande filosofia manageriale che si basa sui quattro pilastri del luogo di lavoro, la digitalizzazione, l’introduzione di una cultura organizzativa agile e la flessibilità di orari, quanto è veramente lo strumento di chi desidera trovare un buon equilibrio tra vita lavorativa, famiglia e vita privata. A voi la risposta!

INIZIA IL SONDAGGIO A QUESTO LINK

smart working
smart working day
Qual è oggi la percezione che abbiamo del lavoro da remoto? Un’indagine sulle abitudini degli smart worker

Redazione

AUTORE

Smart Working magazine è stato fondato nel gennaio 2019 per affrontare le tematiche della cultura agile e il futuro del lavoro.

SMART WORKING LIFESTYLE

Restare informati è alla base di ogni cambiamento, soprattutto nel mondo del lavoro.

La nostra newsletter è un punto di riferimento per chi vuole essere parte del cambiamento, lasciandosi ispirare dai consigli di grandi manager, casi di successo e nuovi modelli organizzativi che mettono le persone al centro.

Iscriviti
ora!
Grazie! Ti sei iscritto alla nostra newsletter
Ops! Per favore ricarica la pagina e riprova.

Altri articoli consigliati

Guarda tutti

Articoli della stessa categoria

Guarda tutti
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE
SMARTWORKINGMAGAZINE