Ci ritroviamo a parlare con Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia, ci racconta come adottare lo Smart Working grazie alle soluzioni NFON: il principale Service Provider di servizi di Unified Communication e Collaboration in Cloud.
Dopo la bellissima esperienza della tappa Romana dello Smart Working Day, ci ritroviamo a parlare con Marco Pasculli, Managing Director di Nfon Italia. Marco ci racconta come è cambiata la sua vita lavorativa dopo l’adozione dello Smart Working, da parte dell’azienda.
NFON è il principale Service Provider pan-europeo di servizi di Communication e Collaboration in Cloud.
Com’è cambiata la tua routine diventando uno Smart Worker?
Prima di tutto fammi dire che, grazie alle lungimiranti aziende con cui ho collaborato e sono cresciuto professionalmente, adotto gli strumenti di Smart Working dal 2006 e quindi, da oltre tredici anni, apprezzo i vantaggi di una comunicazione efficiente sia internamente tra i vari reparti aziendali, sia esternamente con i clienti. In NFON utilizziamo la tecnologia di Smart Working allo stato dell’arte che è disponibile attraverso il nostro collaudato sistema in cloud che permette di utilizzare, in parallelo, il telefono fisso, il computer, lo smartphone, il tablet connessi allo stesso interno telefonico mediante una semplice app. In questo modo sono disponibile in qualsiasi momento da qualunque dispositivo connesso a internet e la mia efficienza è aumentata in modo davvero impensabile fino a pochi anni fa.
Oggi, per farvi un esempio, sono da un cliente e dopo avere finito il mio incontro, mi sono spostato in una sala riunione e sto facendo quest’intervista con te al telefono, mentre Serena e Antonella, le mie collaboratrici, si trovano in uno spazio di coworking a Milano e seguono la nostra chiacchierata in tempo reale attraverso una semplice connessione internet durante la quale possiamo interagire anche attraverso altri canali di collaborazione in tempo reale.
Tutto ciò grazie allo Smart Working che ci permette di essere operativi e performanti, senza preoccuparci delle distanze e degli imprevisti che possono capitare durante la giornata.
Ringraziamo Marco Pasculli e Nfon e vi aspettiamo allo Smart Working Day 2020!
Smart Working magazine è stato fondato nel gennaio 2019 per affrontare le tematiche della cultura agile e il futuro del lavoro.
La nostra newsletter è un punto di riferimento per chi vuole essere parte del cambiamento, lasciandosi ispirare dai consigli di grandi manager, casi di successo e nuovi modelli organizzativi che mettono le persone al centro.